Questo video spiega in modo molto bello e toccante come organismi e microorganismi spesso considerati insignificanti, in realtà siano alla base di tutto quello che noi definiamo catena alimentare, producono suolo fertile senza il quale nulla potrebbe attecchire, consentono la comunicazione tra piante e la "trasfusione" di nutrienti da una pianta all'altra.
Questo è quello che, con le tecniche dell'agricoltura sinergica vogliamo preservare e se possibile implementare!

Video realizzato per il week of the soil in collaborazione con il SIPE (Società Italiana di Pedologia)

Interessante video tratto da un programma su RAI2. Intervista a Stefano Mancuso sullo studio della neurobiologia vegetale. Potrebbe essere molto interessante partire da questi studi per fare ragionamenti sulle consociazioni sinergiche, magari monitorandole con i vari segnali elettrici che le piante emettono.

hanno pubblicato il comunicato stampa dell'incontro sull'agricoltura sinergica.
Ecco qui il link al sito incontro agricoltura sinergica in Sala Beppe Fenoglio


Questa è una data da ricordare perché è stata la prima volta che ho accompagnato dei turisti a vedere l’orto sinergico del Bosco delle Galline Volanti. E’ stato emozionante e la coppia che ha voluto visitare l’orto è appassionata di giardinaggio e di cibi biologici.