Ringraziamento da parte dell'università della terza età
Grazie all’unitre di Diano d’Alba nel 2022 e di Monticello nel 2023 e alla collaborazione con l’arci Bra, sono stata invitata a raccontare la mia esperienza di azienda agricola sperimentale e a spiegare i principi dell’agricoltura sinergica. E, anche quest’anno ho ricevuto il loro ringraziamento.
Vi riporto qui un estratto perché ne condivido i principi e trovo appagante poter contribuire in positivo allo sviluppo del tessuto socialedel nostro territorio.
Sabato 27 Agosto ospiteremo ORTI APERTI per “biodiversità stellata”
Siamo stati selezionati per un primo gruppo sperimentale di turisti degli “orti aperti”, ovvero di un’iniziativa organizzata dal comune di Alba e dall’ente turismo Langhe e Roero, all’interno del più ampio progetto “Biodiversità Stellata/Biodiversité Étoilée", programma di cooperazione transfrontaliera Interreg VI-A Italia-Francia Alcotra.
Pagina 1 di 10
![]() |
La nostra sede è in centro a Barolo, nei locali ristrutturati che, a fine 800, furono la prima cantina sociale di Barolo. Una location iconica per la storia di questo vino. |
![]() ![]() |
|
|
Nell'apposita sala degustazione puoi partecipare a masterclass o veri e propri pranzi guidati alla scoperta degli abbinamenti tra i pregiati vini delle Langhe e gli eccellenti prodotti tipici della zona. Scopri il calendario degli eventi. |
![]() |
Organizziamo anche visite alla cantina storica di famiglia, la Germano Angelo fondata nel 1908 e con sede negli ex poderi vescovili seicenteschi di La Morra. Su questo sito puoi anche acquistare voucher regalo per questa esperienza, guarda le varie possibilità. |
|
Il Bosco delle Galline volanti è un'azienda agricola innovativa, coltiviamo con metodi naturali ortaggi, piccoli frutti e aromatiche. Nella nostra sede a Barolo troverai un piccolo negozio con i nostri prodotti freschi o anche trasformati in confetture, sott'aceti, fermentati ecc... Gli orti e la food forest si trovano all'Annunziata di la Morra e organizziamo visite con pranzo dal giovedì alla domenica mattina alle 10:00. Siamo fattoria didattica certificata dalla Regione Piemonte e i nostri locali ospitano il piccolo percorso sulla fertilità del suolo che si chiama Nhumus, scopri di più. |