Ricette e suggerimenti
Ingredienti:
200 g di foglie e gambi di carote
1 spicchio di aglio
40 g di pinoli
30 g di parmigiano
140 ml di olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe
Preparazione:
Pulite accuratamente i gambi e le foglie delle carote con acqua, poi asciugateli e scartate, se ce ne sono, i gambi più grossi perché risulterebbero troppo fibrosi. Mettete il tutto in un mixer, aggiungete lo spicchio d’aglio, i pinoli (meglio se tostati leggermente), il parmigiano e l’olio, poi azionate e frullate finché non otterrete un bel composto omogeneo. Dopodiché salate e pepate a piacere. Ed ecco pronto un pesto originale e diverso dal solito, per non buttare via niente delle verdure; usatelo per condire i vostri primi piatti!
Suggerimenti di riciclo
I baccelli dei piselli freschi non sono da buttare, provate a farli appassire in un soffritto di cipolle per 20 minuti circa, poi copriteli con brodo vegetale e fateli bollire per altri 20 minuti, al termine frullateli con il mixer ad immersione e passateli al colino oppure passateli direttamente al passaverdure, se volete per rendere più cremosa la passata aggiungerci una patata bollita.
Provate ad utilizzare le foglie verdi delle cipolle fresche esattamente come utilizzereste un cipollotto, hanno lo stesso sapore e non sono intense come le cipolle secche.
Le foglie esterne delle insalate che sono un pò più bucherellate dagli insettini possono essere saltate in padella con un filo d'olio, sale, pepe e noce moscata e servite come contorno.
Fagottini di ciliegie
Ingredienti:
5/6 ciliegie a testa
un rotolo di pasta sfoglia
un uovo
zucchero a velo
Preparazione
Ritagliare la pasta sfoglia in piccoli tondi e avvolgere le ciliegie denocciolate, mettere su una teglia, spennellare con l'uovo intero sbattuto con un cucchiaio d'acqua. Infornare a 180°C per 20 minuti circa o finchè belle dorate, spolverare di zucchero a velo appena uscite dal forno e servire tiepide o fredde.
Spaghetti con crema di piselli, taleggio e menta
Ingredienti:
100gr di piselli freschi
100gr di taleggio
mezza cipolla gialla o bianca
2 cucchiai d’olio evo
Spaghetti per 4 persone
Sale e pepe
Preparazione
Soffriggere a fuoco lento la cipolla in poco olio, aggiungere qualche cucchiaio di acqua per non farla dorare troppo, quando trasparente aggiungerci i piselli e cuocerli per 10 minuti, salare e pepare e aggiungere altra acqua se necessario, quando cotti schiacciarne una parte con la forchetta.
Tagliare il formaggio a cubetti e mettere da parte. Tritare grossolanamente 5 o 6 foglie di menta.
Far bollire al dente gli spaghetti mettendo da parte un piccolo mestolo d’acqua di cottura.
Mettere gli spaghetti nella pentola dei piselli e aggiungervi il formaggio, la menta e l’acqua di cottura, coprire per 1 minuto per far sciogliere il formaggio, mantenendo il fuoco molto piccolo sotto alla pentola, mescolare e servire.
Insalata fredda di bietole
Ingredienti
200gr di gambi di bietole
due uova sode
15gr di prezzemolo tritato
5 acciughe sott’olio
8 capperi dissalati
Maionese classica
Preparazione:
Lessare i gambi delle bietole per 8 minuti in acqua bollente salata, scolarli e farli raffreddare. Tagliarli a tocchetti di 3cm circa e aggiungervi le uova tagliate in quarti o più (a seconda della grandezza). Tritare le acciughe, i capperi e il prezzemolo e aggiungerli alla verdura insieme ad un cucchiaio abbondante di maionese.
Mescolare il tutto e aggiustare di sale se necessario.
Pagina 1 di 11