Musica dal vivo, aperitivo e visita in cantina serale

Musica dal vivo, aperitivo e visita in cantina serale

Al tramonto tra i vigneti... aperitivo fresco e musica dal vivo a Barolo.

Sorseggiare un fresco rosè di Nebbiolo o un fruttato Chardonnay con il sole che scompare dietro alle colline illuminando con la sua dorata luce della sera il verde dei vigneti è un’esperienza indimenticabile.
Non c’è niente di meglio per staccare dal caldo opprimente di una visita al fresco della cantina!
Nel periodo estivo, quando le giornate sono particolarmente lunghe, verso il tramonto, organizziamo la visita ai locali di produzione ed invecchiamento e una passeggiata nel vigneto Giachini dell’Annunziata di La Morra, a seguire, nel dehors dei locali storici di Barolo, vi delizieremo con una selezione dei nostri vini serviti freschi e l’aperitivo accompagnato da musica dal vivo. VOlendo potete partecipare solo all'aperitivo in musica senza visitare la cantina.

PRENOTA

 

Sabato 8 Luglio Gruppo musicale Le QUITE

Il repertorio propone musiche e canti del Mezzogiorno e del centro Italia. Canti di lavoro, d'amore, musiche da festa e rituali.

I suoni caratteristici e ancestrali del Sud con la loro forza evocativa, la potenza della metafora e del sarcasmo nei componimenti poetici sono il focus della ricerca e della riproposta.

Mauro Delle Donne: Voce e Chitarra.
Michele Salituro: Chitarra, Chitarra battente, Violino.
Oreste Forestieri: Flauti, Mandolino, Tamburelli.

PRENOTA

Puoi scegliere tra quattro orari diversi di partenza della visita: 

VISITA in CANTINA a La Morra alle: 18:00/18:30/19:00/19:30

Visita alla cantina, ai vigneti e locali di produzione/invecchiamento all'Annunziata di La Morra.

Abbiamo 4 orari di visita in cantina e l'offerta si divide in due momenti: la visita a La Morra e l'aperitivo a Barolo con musica.
Potete scegliere in tutta comodità l'orario che vi è più comodo 18:00/18:30/19:00/19:30. 

La prima parte prevede la visita al vigneto storico Giachini, che circonda la proprietà, durante la quale vengono spiegate le varie lavorazioni per la coltivazione della vite. Dal vigneto si accede poi al giardino e si prosegue all'interno della cantina attraversando le varie sale dedicate ai processi di lavorazione e imbottigliamento del vino, raggiungendo poi le sale finali di invecchiamento e di esposizione delle bottiglie storiche nella cascina seicentesca appartenuta alla curia Vescovile di Alba. Visiterete una delle cantine più storiche della Langa del Barolo, fondata nel 1908.
La visita dura circa mezz’ora, dopo di chè ci si sposta a Barolo nei locali storici della prima bottiglieria sociale di inizio novecento,

 

DEGUSTAZIONE e MUSICA DAL VIVO a Barolo

Dalle ore 19:00 aperitivo con degustazione vini a Barolo presso la cantina storica ristrutturata.

Per la seconda parte ci si sposta nel centro storico di Barolo (5 minuti di macchina), presso quella che fu, alla fine dell'800 la prima cantina sociale di Barolo e poi cantina della famiglia Germano dagli anni 30 del '900, dove viene servito l’aperitivo con i vini scelti. Gli assaggi, alcuni tradizionali, alcuni innovativi, preparati con i prodotti freschi dell'azienda agricola il Bosco delle Galline Volanti e di altre aziende agricole locali, rendono l’aperitivo particolarmente sfizioso. L’aperitivo a Barolo sarà accompagnato da musica dal vivo.


Due prezzi per assaggi diversi

1) Visita in cantina con aperitivo e musica. 26,00€ (senza visita 20,00€)

Degustazione di Chardonnay, Rosato di Nebbiolo e Moscato. Tutti serviti freschi. Accompagnati da un piatto con salumi, formaggi e il nostro gelato di fattoria. Disponibile anche versione vegetariana e vegana.

2) Visita in cantina con apericena e musica. 38,00€ (senza visita 32,00€)

Degustazione di Chardonnay, Rosato di Nebbiolo e Moscato. Tutti serviti freschi. Accompagnati da un piatto con salumi, formaggi, mix di antipasti freddi e il nostro gelato di fattoria. Disponibile anche versione vegetariana e vegana.


Al momento della prenotazione potete scegliere se preferite assaggi vegetariani o vegani e potete anche segnalare eventuali allergie o intolleranze.

PRENOTA

COME FACCIO A PRENOTARE LA VISITA in CANTINA con APERITIVO?

Cliccando sui pulsanti qui in basso, si aprirà una pagina di acquisto divisa in step che, con pochi semplici click, vi permetteranno di prenotare l'esperienza. Potete scegliere se pagare solo un acconto o l'intero ammontare.  Una volta acquistato (con carta di credito o bonifico) la mail di conferma vi arriverà immediatamente in automatico.

Per la prenotazione di gruppo, nel form "Informazioni partecipanti" potrete inserire le preferenze o le allergie di ciascun partecipante e nel form "Informazioni responsabile del pagamento" quelli di chi lo sta acquistando. 

POSSO SEGNALARE ESIGENZE PARTICOLARI?

Nel form di acquisto si possono segnalare eventuali allergie o intolleranze, se si preferiscono piatti tradizionali, vegetariani o vegani.

E SE DOVESSI CANCELLARE LA PRENOTAZIONE?

Nessun problema, ricordiamo che si può cancellare la prenotazione senza penali fino a 2 giorni prima dell'avento, superati i due giorni tratterremo il 20% del costo intero della prenotazione. 

PRENOTA


degustazione a barolo

PRENOTA

UN MOMENTO SPECIALE CHE DIVENTA RICORDO PER SEMPRE

Qualcosa che rimarrà per sempre nella memoria di chi la vive... l'esperienza consente di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e concede di trascorrere del tempo immersi in uno dei paesaggi più pittoreschi d'Italia, le Langhe, anzi il cuore delle Langhe, l'area del Barolo, assaporando vini e piatti che ci invidia tutto il mondo. È un regalo per l'anima e per il corpo. È un pensiero che riempie un'intera giornata se non un intero weekend. Un momento speciale, un ricordo nel cuore di emozioni, scoperta, profumi, colori e sapori.

Non c'è bisogno di essere intenditori o appassionati di vino, la visita è comunque interessante per scoprire una cultura millenaria e la degustazione può essere un momento per assaporare le tante sfumature della cucina piemontese anche. 

PERNOTTAMENTO

Se si vuole aggiungere anche il pernottamento per un'esperienza più completa, lo si può acquistare separatamente inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. guarda le camere www.casasvizzera.com.

 

 

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 08-07-2023 18:00
Termine evento 08-07-2023 21:00
Chiusura iscrizioni 08-07-2023 16:30
Posti ancora disponibili 160
Costo per persona a partire da 20,00 euro
Luogo Cantina Germano Angelo

prenotazioni concluse

fattoria didattica bosco galline volanti

visita a vigneti e cantina storica del Barolo

In uno dei territori più vocati alla vinificazione non poteva mancare una visita guidata ai vigneti e alla cantina storica Germano Angelo con degustazione dei vini abbinata al pranzo.

visita in cantina

tipi di degustazione

regala un voucher